Edentulismo e possibili soluzioni
La mancanza di un elemento dentario è una problematica che deve essere affrontata con tempestività onde evitare disagi di tipo estetico e funzionale. Le riduzioni della funzione masticatoria, già invalidanti di per sé, nel medio-lungo periodo possono provocare una graduale perdita di massa e densità dell’osso mascellare, con conseguenze sulla stabilità delle due arcate.
L’edentulismo, ovvero la mancanza di uno o più denti, può essere affrontato con l’inserimento di protesi dentali (parziali o totali, fisse o rimovibili), oppure con impianti dentali con perni in titanio. Le diverse possibilità riabilitative che l’odontoiatra presenterà al paziente verranno vagliate tenendo in considerazione diversi fattori, tra cui l’età e le condizioni di salute generali del paziente.
Implantologia Settala: tipologie di impianti
L’implantologia ha al suo attivo una serie di tecniche e strumenti finalizzati alla risoluzione delle problematiche estetico-funzionali dei pazienti edentuli. Ogni situazione deve essere affrontata tenendo conto del quadro clinico globale e delle particolari condizioni del paziente. Semplificando, possiamo individuare tre tipologie fondamentali di impianti dentali: a carico differito, a carico immediato e post-estrattivo.
Dunque, se necessiti di uo studio dentistico che si occupi di implantologia a 360° a Settala e dintorni, rivolgiti allo Studio Dentistico Bandi di Melzo, dove opera il Dott. Banfi, che si occupa di implantologia dal 1990.
Impianti a carico differito
L’Implantologia a carico differito nasce negli anni ’70 su impulso della ricerca della scuola svedese, per poi imporsi come standard di settore, tanto che viene anche detta implantologia convenzionale. Il protocollo a carico differito prevede il posizionamento e caricamento degli impianti in due fasi successive per permettere l’osteointegrazione, ovvero un processo biologico basato sulla capacità delle cellule ossee di ancorarsi stabilmente intorno a una superficie metallica.
Dopo l’inserimento dell’impianto in titanio, l’incisione effettuata nel tessuto gengivale viene suturata provvisoriamente e si inserisce una protesi mobile temporanea, che viene lasciata in sito per un periodo variabile da 3 a 5 mesi a seconda della localizzazione (mandibolare o mascellare): solo una volta completato il processo di integrazione ossea viene applicata la protesi fissa definitiva. La tecnica del carico differito è la più sicura ed è sempre preferibile qualora le condizioni la consentano.
Impainti a carico immediato
Nell’implantologia a carico immediato, una protesi fissa viene applicata immediatamente dopo l’inserimento dell’impianto, per poi essere sostituita con una protesi fissa definitiva dopo circa 3-4 mesi. La radice del dente mancante viene sostituita con una vite protesica fissata all’osso mandibolare o mascellare senza danneggiare i denti sani adiacenti: con il carico immediato, la funzione masticatoria viene ripristinata nel giro di sole 24-48 ore.
La rapidità dell’intervento rende il carico immediato molto popolare tra i pazienti, ma dato il maggior rischio di instabilità questa tecnica deve essere proposta con grande prudenza e solo previa verifica di alcune condizioni imprescindibili, quali stato ottimale dell’osso e della salute generale del paziente. Anche lo stile di vita costituisce ragione di discrimine: ad esempio, gli impianti a carico immediato presentano controindicazioni importanti per i forti fumatori.
Impianti post-estrattivi
Quando per vari motivi si rende necessaria l’estrazione di denti anteriori, superiori o inferiori, si possono determinare condizioni di disagio per il paziente. Onde ripristinare una corretta masticazione ed evitare le conseguenze a medio-lungo termine dell’edentulia, è possibile inserire un impianto contestualmente all’avulsione dell’elemento dentario.
In questo caso l’implantologo provvede ad applicare immediatamente un elemento provvisorio in resina che sostituisce il dente mancante. Anche il metodo post-estrattivo è completato con una seconda seduta a 3-4 mesi di distanza per l’inserimento della protesi definitiva.
Impianti dentali Settala – Milano
I disagi causati dalla mancanza di uno o più elementi dentali possono essere risolti rivolgendosi a uno studio dentistico specializzato nell’implantologia dentale a carico immediato o differito: queste tecniche straordinarie a disposizione della moderna chirurgia orale devono essere eseguite da odontoiatri esperti e specializzati, in ambienti sterili, sicuri e in grado di fornire un’assistenza completa, risolvendo tutte le possibili criticità del caso.
Lo Studio Dentistico Banfi di Melzo, comodamente raggiungibile anche da Settala e dintorni, rappresenta un punto di riferimento per la salute dei denti e del cavo orale dal 1986. Il dr. Banfi pratica l’implantologia dal 1990, operando in un contesto sanitario sterile e decontaminato, con attrezzature all’avanguardia e materiali certificati, nel pieno rispetto degli standard di qualità e sicurezza internazionali.
Lo studio di via Lodi n. 17, facilmente raggiungibile anche da Settala e dintorni, risponde al numero tel. 02 95739551 per informazioni e appuntamenti.